Mediazione Civile: Il TAR Respinge il Ricorso del Codacons
- Dott. Mauro Vanacore
- 18 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Il TAR del Lazio, con la sentenza n. 5489/2025, ha rigettato il ricorso presentato dal Codacons contro la mediazione civile. L’associazione aveva impugnato il D.M. 150/2023, contestando l’aumento dei costi per le parti e la modifica del primo incontro di mediazione. Tuttavia, il Tribunale ha confermato la legittimità del provvedimento, riconoscendo la mediazione come uno strumento fondamentale per la giustizia civile in Italia.

📌 Il Ricorso del Codacons: Cosa Contestava?
Il Codacons aveva impugnato il Decreto del Ministero della Giustizia n. 150 del 24 ottobre 2023, che ha ridefinito:
➡ I criteri di iscrizione e gestione del registro degli organismi di mediazione
➡ Le indennità spettanti agli organismi
➡ L’abolizione del consenso preventivo per avviare la mediazione
L’associazione sosteneva che la Riforma Cartabia avrebbe comportato un sensibile aumento dei costi per le parti, eliminando la gratuità della fase iniziale in caso di mancato accordo.
⚖️ La Decisione del TAR
Il TAR del Lazio ha respinto il ricorso ritenendo che:
✅ Non viene violato il diritto di accesso alla giustizia, poiché la mediazione non è un ostacolo alla tutela giudiziaria.
✅ L’obbligo del mediatore di tentare l’accordo al primo incontro è coerente con lo spirito della riforma.
✅ La richiesta di rinvio alla Corte di Giustizia UE è infondata, perché la normativa italiana è conforme agli standard europei.
✅ Le nuove indennità per la mediazione sono proporzionate e in linea con i principi di efficienza e sostenibilità del sistema.
📢 Mediazione Civile: Un Valore per il Sistema Giustizia
Il TAR ha sottolineato che la mediazione civile è ormai un pilastro della giustizia alternativa, evidenziando che:
✔ I mediatori svolgono un ruolo essenziale nella riduzione del contenzioso giudiziario
✔ Il pagamento dell’indennità di mediazione è giustificato dall’effettiva prestazione di un servizio
✔ L’istituto della mediazione è fondamentale per imprese e cittadini, offrendo una via più rapida ed efficace rispetto ai tribunali
📅 Quali Sono i Prossimi Passi?
Il Codacons ha 60 giorni dalla notifica della sentenza per presentare appello al Consiglio di Stato. Nel frattempo, la riforma della mediazione continua ad applicarsi senza modifiche.

La decisione del TAR conferma la validità della mediazione civile e il suo ruolo strategico nella risoluzione delle controversie. Non si tratta di un ostacolo alla giustizia, ma di uno strumento efficace e deflattivo, che aiuta a ridurre i tempi e i costi delle cause.
🔹 Cosa ne pensi di questa sentenza? Condividi la tua opinione nei commenti!
Comentários