La Mediazione come Soluzione Efficace per il Recupero Crediti
- Dott. Mauro Vanacore
- 3 apr
- Tempo di lettura: 2 min
La gestione efficace dei crediti insoluti è un elemento cruciale per la stabilità economica di imprese e privati. La mancata riscossione dei crediti può infatti generare problemi finanziari, minacciando la sostenibilità delle attività commerciali e professionali. In questo contesto, la mediazione civile e commerciale rappresenta una valida alternativa alla tradizionale azione giudiziaria, grazie ai molteplici vantaggi introdotti, soprattutto a seguito della recente Riforma Cartabia.

Tipologie di Crediti Recuperabili
Esistono diverse categorie di crediti insoluti:
Credito commerciale: derivante da mancati pagamenti relativi a beni o servizi forniti, con possibili ripercussioni sulla fiducia commerciale.
Credito finanziario: associato a prestiti e finanziamenti non restituiti nei termini concordati, frequenti nel settore bancario.
Credito individuale: relativo a servizi forniti a consumatori privati che non rispettano gli obblighi di pagamento.
Credito pubblico: rappresentato da crediti vantati nei confronti di istituzioni pubbliche, spesso caratterizzati da lunghi tempi di pagamento.
Fasi del Recupero Crediti
La procedura di recupero crediti generalmente prevede:
Sollecito di pagamento: promemoria inviato al debitore.
Diffida formale: comunicazione ufficiale che impone un termine per il pagamento.
Azione legale: emissione di un decreto ingiuntivo per avviare il pignoramento dei beni.
La Mediazione: una Valida Alternativa
La mediazione civile e commerciale, disciplinata dal D.Lgs. n. 28/2010, si pone come un metodo efficace per il recupero crediti, evitando lunghi e onerosi processi giudiziari. Con l’aiuto di un mediatore neutrale, le parti possono raggiungere rapidamente soluzioni amichevoli e flessibili, preservando anche le relazioni commerciali e personali.
Novità della Riforma Cartabia
La riforma ha:
Esteso l’obbligatorietà della mediazione a ulteriori materie.
Introdotto la mediazione telematica, che consente incontri a distanza.
Semplificato le procedure e ridotto i costi.
Previsto incentivi fiscali per chi risolve controversie tramite mediazione.
Vantaggi della Mediazione per il Recupero Crediti
I benefici principali includono:
Costi ridotti rispetto alle azioni giudiziarie tradizionali.
Tempi rapidi di risoluzione (mesi anziché anni).
Conservazione dei rapporti commerciali.
Soluzioni flessibili e personalizzate.

Scegliere la mediazione per recuperare i crediti insoluti consente non solo un risparmio di tempo e risorse economiche, ma contribuisce significativamente alla salvaguardia dei rapporti commerciali e professionali.
Comments